Programma

Il corso risponde alla richiesta del nuovo regolamento europeo (GDPR) riguardo la formazione obbligatoria dei soggetti autorizzati.

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI

  1. Fornire alla popolazione aziendale le nozioni di base necessarie ad adottare condotte rispettose della normativa in materia di protezione dei dati personali
  2. Distinguere le varie tipologie di dati personali, conoscere i principi generali della normativa di riferimento e comprendere le implicazioni del trattamento nell’ambiente di lavoro

DESTINATARI:

AZIENDA

CATEGORIA PROFESSIONALE

Gruppo Ospedaliero San Donato

Tutte le professioni sanitarie

 

Altre figure (non ECM)

TOTALE partecipanti

10000

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

DOTT. GABRIELE TETTAMANTI – Responsabile protezione dati (DPO) Gruppo Ospedaliero San Donato

 

AUTORE DI TESTO

DOTT.SSA SARA BACCHIERI - Information & Cyber Security Advisor Partners4Innovation S.r.l.

DOTT. PIERO BOLOGNA - Legal Consultant Partners4Innovation S.r.l

DOTT. MARCO CONTINO - Manager Partners4Innovation S.r.l

 

DURATA FAD: 1 ORA E 30 MINUTI DAL 23/09/2021 AL 31/12/2021

 

IL CORSO È SUDDIVISO IN 10 PILLOLE FORMATIVE I CUI CONTENUTI SONO RIPORTATI DI SEGUITO.

 

SI SEGNALA CHE PER L’AVANZAMENTO DA UN MODULO AL SUCCESSIVO È NECESSARIO ATTENDERE L’AZZERAMENTO DEL TIMER DEL MODULO (in alto e destra) CHE SI STA FRUENDO E SUCCESSIVAMENTE È POSSIBILE CLICCARE IL MODULO SEGUENTE PER AVANZARE.

 

  1. L’importanza del GDPR (9 min)
  2. Dato personale e trattamento (10 min)
  3. I principi applicabili al trattamento (10 min)
  4. Le sanzioni applicabili (10 min)
  5. La gestione operativa dell’innovazione (11 min)
  6. Il registro dei trattamenti (9 min)
  7. Il rapporto tra Titolare e Responsabile (6 min)
  8. La sicurezza del trattamento (11 min)
  9. Il modello organizzativo aziendale (7 min)
  10. La refertazione on-line (8 min)

MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO: audio video

 

DESCRIZIONE MODALITA’ DI VALUTAZIONE EVENTO:

Eventuali test o domande all’interno del corso non incidono sul superamento dello stesso.
Test di valutazione finale composto da 3 domande ognuna delle quali con 3 risposte di cui 1 sola esatta.
Il partecipante ha a disposizione 5 tentativi. Ad ogni tentativo il set di domande cambia.
In caso di non superamento anche al 5° tentativo, il partecipante deve ripetere la fruizione di tutti i contenuti del corso.
Il corso si considera superato con 3 risposte esatte su 3 e dopo aver compilato il questionario di customer satisfaction.

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Computer (pc oppure Mac) con collegamento in internet e casse audio

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale composto da 3 domande ognuna delle quali con 3 risposte di cui 1 sola esatta.
Il partecipante ha a disposizione 5 tentativi. Ad ogni tentativo il set di domande cambia.
In caso di non superamento anche al 5° tentativo, il partecipante deve ripetere la fruizione di tutti i contenuti del corso.
Il corso si considera superato con 3 risposte esatte su 3 e dopo aver compilato il questionario di customer satisfaction.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GT
    Dott. GABRIELE TETTAMANTI
    Responsabile protezione dati (DPO) Gruppo Ospedaliero San Donato

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Farmacista

  • Farmacista di altro settore

Dietista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Fisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Educatore professionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Igienista dentale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Podologo

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico audiometrista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico audioprotesista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Terapista occupazionale

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno